Polizia Locale e Commercio
viale Papa Giovanni XXIII, 1 - Serina
Oggi Aperto
viale Papa Giovanni XXIII, 1 - Serina
Oggi Aperto
Viene rilasciato dal Sindaco del luogo in cui l’interessato è residente, previo specifico accertamento sanitario, ed è strettamente personale.
Per il Comune di Serina, rivolgersi al Comando Polizia Locale.
L’accertamento sanitario, che l’interessato deve presentare al Sindaco per ottenere il contrassegno, è effettuato dai medici dell’A.S.L. Nella certificazione medica deve risultare che “è stato espressamente accertato che la persona per la quale viene chiesta l’autorizzazione ha effettiva capacità di deambulazione sensibilmente ridotta”.
L’autorizzazione (contrassegno arancio) ha una validità massima di cinque anni e alla scadenza può essere rinnovata presentando un certificato rilasciato dal medico curante che “confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio”.
Tipologia Contrassegno | Tipologia limitazione o invalidità | Tipologia certificazione da presentare in comune |
Rilascio o rinnovo |
|
Verbale commissione per l’accertamento dell’invalidità civile |
Rilascio | Riduzione permanente della capacità di deambulazione, non comportante invalitidà civile ed indennità di accompagnamento | Certificazione medico-legale rilasciata dall’ASL di residenza (per i residenti a Serina, rivolgersi alla sede ASL di Bergamo o al distaccamento di Zogno |
Rinnovo (dopo 5 anni) | Riduzione permanente della capacità di deambulazione, non comportante invalitidà civile ed indennità di accompagnamento | Certificazione rilasciata dal medico curante |
Rilascio o rinnovo (per permesso temporaneo) | Riduzione temporanea della capacità di deambulazione | Certificazione medico-legale rilasciata dall’ASL di residenza (per i residenti a Serina, rivolgersi alla sede ASL di Bergamo o al distaccamento di Zogno |