Servizi Demografici (Anagrafe) e Stato Civile
viale Papa Giovanni XXIII, 1 - Serina
Oggi Aperto
viale Papa Giovanni XXIII, 1 - Serina
Oggi Aperto
La denuncia di nascita è fatta da uno dei genitori, da un procuratore (munito di procura speciale), ovvero dal medico, o dall'ostetrica o altra persona che ha assistito al parto.
Nel caso i genitori non siano coniugati tra loro, la denuncia di nascita può essere resa esclusivamente dal genitore che intende riconoscere il figlio. Se entrambi i genitori intendono riconoscere il figlio, la denuncia di nascita va dunque resa e sottoscritta da entrambi.
La denuncia di nascita può essere effettuata in alternativa:
Al momento della denuncia occorre presentare:
Quando la dichiarazione è resa presso il presidio ospedaliero, è a cura di quest’ultimo trasmettere l’atto al Comune ove ha sede l’Ospedale o, su richiesta dei genitori, direttamente al Comune di loro residenza.