Informativa IMU 2025
Con Delibera di Consiglio Comunale n. 8 del 24.02.2025 sono state deliberate le aliquote IMU per l’anno 2025.
TIPOLOGIA IMMOBILE |
ALIQUOTA |
|
Altri fabbricati (fabbricati diversi dall’abitazione principale e dai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D) |
10,60 per mille |
|
Abitazione principale di categoria catastale A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze |
6 per mille |
Detrazione di € 200,00 |
Fabbricati appartenenti al gruppo catastale D (esclusa la categoria catastale D/10) |
10,60 per mille |
|
Fabbricati rurali ad uso strumentale (inclusa la categoria catastale D/10) |
1,00 per mille |
|
Aree fabbricabili |
10,60 per mille |
|
Terreni Agricoli |
Esenti ai sensi dell’art.1, comma 758, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 |
|
PRESUPPOSTO IMPOSITIVO
Il presupposto impositivo dell’Imposta Municipale propria (I.M.U.) è il possesso di immobili a titolo di proprietà piena o usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie. É soggetto passivo dell’imposta il genitore assegnatario della casa familiare a seguito provvedimento del giudice che costituisce altresì il diritto di abitazione in capo al genitore affidatario dei figli.
Devono intendersi richiamate le esenzioni, le assimilazioni all'abitazione principale, le detrazioni e le agevolazioni previste dalla legge alle condizioni nella stessa stabilite.
Le pertinenze dell'abitazione principale, in particolare, ai sensi dell'art. 1, comma 741, lett. b), della legge n. 160 del 2019, devono intendersi “esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo”.
MODALITA’ DI VERSAMENTO
Il versamento deve essere eseguito mediante utilizzo del modello F24, compilabile e stampabile sul nostro sito attraverso il seguente collegamento Calcolo IMU e deve essere effettuato con arrotondamento per difetto se la frazione è inferiore o uguale a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo.
- 1° Rata in ACCONTO entro il 16.06.2025
- 2° Rata a SALDO entro il 16.12.2025 a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno;
Il codice catastale riferito al Comune di Serina è I629 e i codici tributo di versamento sono i seguenti:
3912 IMU - imposta municipale propria su abitazione principale e relative pertinenze
3913 IMU - imposta municipale propria su fabbricati rurali ad uso strumentale per l'agricoltura
3916 IMU - imposta municipale propria per le aree fabbricabili
3918 IMU - imposta municipale propria per gli altri fabbricati
3939 IMU - imposta municipale propria per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita
3930 IMU - imposta municipale fabbricati Gruppo "D" – quota COMUNE - 3925 IMU - Gruppo "D" quota STATO
L’imposta non è dovuta per importo annuo inferiore Euro 5,00.
A partire dal 1° gennaio 2025 il tasso di interesse legale passa dal 2,5% al 2% - (Decreto MEF del 10/12/2024 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16/12/2024)
Non è possibile avvalersi del ravvedimento nei casi in cui la violazione sia già stata constatata, ovvero siano iniziati accessi, ispezioni o altre attività di verifica delle quali il contribuente abbia avuto formale conoscenza (questionari, inviti al contradditorio, accertamenti già notificati).
PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT)
approvato con Delibera di C.C. n. 50 del 22/12/2014
ATTRIBUZIONE VALORI MINIMI AREE FABBRICABILI - Deliberazione di G. C. N. 12 del 05.02.2025 –
Zona di P.G.T. |
Capoluogo |
Frazioni |
RESIDENZIALI |
€/mc |
€/mc |
Tessuto di antica formazione |
60,00 | 40,00 |
Tessuto consolidato |
75,00 | 50,00 |
Ambiti residenziali di completamento |
75,00 | 50,00 |
Permessi di costruire convenzionati |
65,00 | 43,00 |
Interventi a volumetria definita |
75,00 | 50,00 |
Piani attuativi convenzionati residenziali |
70,00 | 47,00 |
Ambiti di trasformazione residenziali (ATR) |
50,00 | 33,00 |
PRODUTTIVI | €/mq (s.l.p.) | €/mq (s.l.p.) |
Ambito produttivo di completamento e/o con permesso di costruire convenzionato | 65,00 | 65,00 |
Piano produttivo convenzionato | 65,00 | 65,00 |
Ambito trasformazione produttivo (ATP) | 40,00 | 40,00 |
L’imposta effettiva dovrà essere calcolata dal contribuente sul valore effettivo di acquisto di aree edificabili, risultanti da atti di compravendita e/o di altra natura e comunque in misura non inferiore al valore sopra stabilito.
CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO
Riduzione del 50% dell'imposta per un solo immobile posseduto dai pensionati residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia, con pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia.
Per beneficiare della riduzione è necessario presentare Dichiarazione IMU. Non è prevista, nessuna differente agevolazione di legge.
DICHIARAZIONI IMU
La Dichiarazione IMU va presentata al Comune in cui sono ubicati gli immobili entro il 30 Giugno dell'anno successivo alla data in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio e/o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta (acquisizione o perdita dei requisiti di abitazione principale, pertinenza, fabbricato inagibile o inabitabile, percentuali di possesso) e nei casi gli elementi dipendano da atti per i quali non sono applicabili le procedure telematiche (valore aree fabbricabili o variazioni catastali).
Il termine di presentazione della Dichiarazione IMU 2025 (anno d’imposta 2024) è il 30.06.2025.